LABORATORI FORMATIVI
Ai gruppi, alle scuole primarie e secondarie ed ai gruppi CRE offriamo un percorso didattico di 4 ore per scoprire la vita contadina di montagna nel cuore del parco delle Orobie. Il nostro percorso comprende:

Laboratori della lana: i bambini scopriranno come dal batuffolo di lana si ottiene il filato utilizzando in prima persona tutti i vari attrezzi. Durante la filiera della lana verranno spiegati nel dettaglio le fasi di trasformazione. I bambini al termine del laboratorio potranno portare a casa i lavoretti realizzati.

Percorso di prato e bosco: i bambini sia d’estate che d’inverno (passeggiata con le ciaspole in caso di neve) avranno l’opportunità di godere ed apprezzare il nostro territorio. Durante l’escursione verranno approfondite le caratteristiche agresti e montane e nell’occasione si potranno vedere le baite e capire come era la vita contadina di un tempo.

Laboratori del latte e dello stracchino: i bambini potranno vedere come il latte si trasforma in stracchino essendo i protagonisti diretti. Durante la lavorazione verranno fornite informazioni sulla vacca e la spiegazione delle varie fasi di trasformazione.

Laboratorio Radio galena: i bambini potranno apprendere come da un filo di rame, un pezzo di galena ed una cuffia si possono captare le onde radio ed ascoltare la radio Galena. Inoltre potranno vedere delle antiche radio ed imparare i principi dell’alfabeto morse.